
Macchine da cucire usate: prezzi, caratteristiche e come scegliere senza sbagliare
Vuoi acquistare una della tante macchine da cucire usate in circolazione e hai qualche dubbio? Ebbene devi sapere che in commercio possono esserci modelli e offerte molto vantaggiose, perfettamente funzionanti e che non hanno nulla a che invidiare alle macchine per cucire nuove: tuttavia è bene stare attenti, scegliere quella più giusta tra le macchine da cucire usate in circolazione non è facile ed è bene che tu possa prestare attenzione ad alcuni elementi.
Oggi ti aiuterò a scegliere e valutare la giusta macchina da cucire usata tra e come fare per acquistare un modello di cui poi non ti pentirai.
Macchine da cucire usate: 7 aspetti da valutare prima dell’acquisto
Quando devi scegliere una macchina da cucire usata, ci sono alcuni aspetti che non puoi trascurare e che la macchina che andrai a scegliere deve per forza avere, se non vuoi incappare in spiacevoli situazioni. Ecco di seguito 7 aspetti da valutare prima di acquistare la tua nuova macchina da cucire usata:
- non deve avere meno di 10 anni: è importante che la macchina per cucire usata che scegli non sia troppo vecchia, il rischio è quello di non trovare eventuali pezzi di ricambio necessari durante una possibile riparazione
- avere almeno un anno di garanzia: non è di certo possibile sperare che sulle macchine da cucire usate possa essere rilasciata una garanzia troppo lunga, ma un rivenditore serio concede almeno 1 anno di garanzia e assistenza sull’usato
- conoscere la storia della macchina: è necessario chiedere al rivenditore una sorta di “pedigree” della macchina, ovvero deve conoscere la storia dell’oggetto che ti andrà a vendere, in modo da evitare macchine che abbiamo avuto troppi “traumi” che possono aver troppo compromesso la funzionalità
- che abbia tutti i piedini e accessori a corredo: è importante che la macchina sia consegnata con tutti gli elementi di cui originariamente è accessoriata, se manca qualcosa è sempre bene insospettirsi. Unica “deroga” che si può concedere è il libretto delle istruzioni, che in ogni caso è facilmente scaricabile online, o anche a eventuali altri piccoli accessori, come il ferma rocchetto, in quanto la cosa più importante è la macchina da cucire usata sia dotata di tutti i suoi piedini
- controllo e revisione: è importante che tu sia sicura, informandoti sempre dal rivenditore, che la macchina sia stata di recente controllata e revisionata. Solo così si avrà la certezza che la macchina ti verrà venduta senza eventuali malfunzionamenti in corso
- la placca non deve essere segnata: su questo ti consiglio di non chiedere sconti. Se noti segni particolari sulla placca devi subito chiedere al rivenditore che ti venga sostituita in quanto è un elemento di minima sicurezza che la macchina possa avere intatte la propria funzionalità principale
- i cavi devono essere lineari: altra cosa da controllare in prima persona sono i cavi, sia del reostato che di alimentazione, che non devono essere attorcigliati, ma puliti e senza segni di interruzione. In questo modo eviterai eventuali malfunzionamenti di questi che sono tra i primi elementi che si possono usurare a causa di un utilizzo poco ortodosso.
L’usato con Dottor Cucito
Nei miei ambulatori di Mantova e Trento, ma anche su spedizione in tutta Italia, ti posso proporre macchine da cucire usate che siano perfettamente conformi con quanto ti ho consigliato sopra.
Sono in contatto, infatti, con molti clienti che, desiderosi di sostituire la macchina da cucire per migliorare la propria esperienza nel cucire, mi affidano la loro “vecchia” macchina che, per la passione e l’amore che tutti i miei “assistiti” dimostrano nel tenere le proprie macchine da cucire usate, sono in perfette condizioni.
La mia filosofia è sempre quella di proporre macchine e accessori che possono migliorare l’esperienza nel cucire e non complicarla, e questo vale anche per le macchine usate.
Se sei interessata a conoscere prezzi e caratteristiche delle macchine da cucire usate di Dottor Cucito scrivimi a info@dottorcucito.it.