
Riparazione macchina per cucire

La riparazione della macchina per cucire è un’attività che deve essere svolta da personale specializzato. Avventurarsi in riparazioni improvvisate, senza sapere dove operare, può portare più danno che beneficio. Ci sono ovviamente alcune operazioni che puoi effettuare prima di portare la macchina in assistenza. Qui puoi vedere come fare assistenza alla tua macchina per cucire singer.
Se la tua manutenzione non risolve il problema, in questo caso è bene portare la macchina in un centro assistenza e richiedere la riparazione macchine da cucire o prenotare il mio servizio di ritiro e diagnosi della macchina per cucire affinché venga visitata da uno specialista.
Cosa portare quando effettui la riparazione macchine da cucire
Quando porti la tua macchina in assistenza per la riparazione, ricordati sempre questo elenco di cose:
Portare la macchina con:
- Il suo pedale (reostato)
- Il piedino standard
- La capsula del filo sotto con una spolina
- Il cavo di alimentazione se staccato dal reostato
- Una nota dei problemi che hai riscontrato
Se si tratta di una macchina che ha anche la funzione da ricamo, ricordati di portare anche:
- L’unità da ricamo
- Un telaio
- Il piedino per il ricamo
Cerca sempre di dare informazioni il più precise possibili riguardo al difetto, questo aiuterà molto il tecnico, che effettuerà la riparazione macchine da cucire, e accorciando i tempi di diagnosi, ti farà risparmiare qualche soldino.
Riparazione macchine da cucire: gli interventi possibili e i costi
Gli interventi sono molto diversi tra loro e in base al problema la riparazione macchine da cucire può avere costi più o meno elevati. Chiedi sempre oltre quale cifra verrà comunicato il preventivo, in modo da sapere che importo massimo dovrai sostenere senza essere avvisata e oltre il quale invece ti verrà comunicato il preventivo. In questo modo non ti troverai spiacevoli sorprese.
Quando effettuare la riparazione macchine da cucire
La riparazione macchine da cucire deve essere sempre proporzionata al valore della macchina e per valore non intendo quello economico, ma quello qualitativo. Mi capita di sconsigliare la riparazione di macchine con pochi anni di vita ma di scarsa qualità e di consigliare la riparazione di macchine per cucire di 30 anni fa ma di ottima qualità. Ovviamente la decisione finale spetta a te.
Nell’intervento di riparazione comprendo sempre anche la pulizia e l’oliatura della macchina con un check-up completo di tutte le sue parti.
Le fasi della riparazione macchine da cucire
Sei curiosa di sapere quali sono i passaggi che eseguo in una riparazione di una macchina per cucire? Se la risposta è sì, nelle prossime righe ti farò “entrare” in sala operatoria con me.

1.La prima cosa che eseguo è la diagnosi del problema per capire se proseguire nel lavoro o comunicare il preventivo alla cliente.
2. Se il problema rientra nella cifra concordata con la cliente oppure il preventivo viene accettato, procedo con la pulizia completa della macchina smontandola sopra e sotto, fatto questo procedo con il verificare che non ci siano durezze meccaniche che possano creare sforzi al motore e nel caso le vado ad eliminare.
3. La fase successiva è quella della risoluzione del problema segnalato dalla cliente effettuando la vera e propria riparazione. Se sono stati sostituiti dei pezzi, verifico che lavorino in modo corretto e che tutta i movimenti della macchina siano sincronizzati correttamente.
4. Conclusa la riparazione, provo la macchina con i vari punti per assicurarmi che la cucitura sia pulita e regolare e che le tensioni siano corrette. Se la prova da esito positivo, la macchina per cucire o tagliacuci è pronta per tornare a casa.
Ovviamente ho riassunto in poche righe procedura che alle volte richiedono anche qualche ora di lavoro, ma penso sia carino condividere con te quello che faccio.
Come avrai notato, riparare una macchina per cucire richiede procedure che solo un tecnico può svolgere e hanno veramente un sacco di sfumature che impariamo a riconoscere con l’esperienza sul campo e con tanti corsi di formazione sempre adeguati a riparare le macchine per cucire.
Se vuoi sapere se la tua macchina per cucire ha bisogno di essere riparata puoi sempre prima fare una assistenza a pagamento attraverso la mia assistenza online