Se stai cercando una macchina da cucire e non sai quale scegliere, ecco qualche consiglio che ti potrà essere utile per non sbagliare acquisto e indirizzarti subito sulla macchina per cucire più adatta alle tue esigenze.
Ecco i 9 elementi che non possono mancare e che devi controllare per riuscire a scegliere una macchina da cucire senza sbagliare
Scegli l'argomento che ti interessa
Chiedi al rivenditore i materiali con i quali è costruita
Come prima cosa, per scegliere una macchina da cucire, è sapere con quali elementi e materiali è realizzata. Alcuni sono, infatti garanzia di stabilità e resistenza. Ad esempio la struttura deve essere in acciaio, mentre la meccanica e la componentistica è meglio che siano fatti in metallo e teflon oppure, ancor meglio, solo teflon. Quindi non esitare a chiedere questi dettagli quando stai valutando l’acquisto di una buona macchina per cucire.
Doppia alzata di piedino
Quando scegli una nuova macchina per cucire controlla sempre se questa è dotata di doppia alzata di piedino: questo soprattutto se devi cucire tessuti pesanti o spessi, ma anche per avere un trasporto ottimale.
Sette ranghi di trascinamento
Altro elemento che non può mancare in una buona macchina da cucire è l’essere dotata di un buon sistema di trasporto inferiore e questo può essere assicurato solo grazie alla presenza di un numero adeguato di ranghi di trascinamento, ovvero quelli della griffe (i dentini sotto il piedino): meglio che siano sette. Ormai quasi tutte le macchine presentano questo elemento, ma è sempre meglio controllare prima di procedere con l’acquisto.
Regolazione della pressione del piedino
Quando scegli una macchina da cucire è sempre bene che questa sia dotata di un sistema di regolazione della pressione del piedino. La pressione è la forza con cui il piedino preme sul tessuto e riuscire a saperla regolare, in base alla stoffa su cui stiamo lavorando, è davvero essenziale per riuscire a portare a termine il nostro progetto di cucito.
Luci a LED
Altro elemento che non può mancare in una buona macchina per cucire, e che devi assicurarti che sia presente sul modello che andrai a scegliere, sono le luci a led che ti assicureranno una buona visione durante tutte le fasi di lavorazione.
Infilago automatico
Anche la possibilità di poter effettuare l’infilatura dell’ago in maniera automatica è un elemento che non può mancare in un modello di macchina da cucire di cui stiamo valutando l’acquisto.
Punti elasticizzati
Ti consiglio, se non sai quale macchina per cucire scegliere e ti stai informando, anche di controllare che questa sia dotata di una buon numero di punti elasticizzati, essenziali per la cucitura su tessuti elastici o che tendono a sformarsi.
Regolatore di velocità
Se vuoi acquistare una macchina da cucire elettronica, assicurati che questa abbia il regolatore di velocità, altro prezioso alleato che può esserti d’aiuto in molte fasi di cucitura.
Copertura rigida o semi – rigida
Quando si scegliere una nuova macchina per cucire è davvero prezioso assicurarsi che sia dotata di una custodia o copertura che possa garantire la sicurezza della macchina per cucire anche in fase di trasporto, elemento che non può mancare soprattutto se pensiamo di utilizzare la macchina in mobilità.
Non sia quale macchina da cucire scegliere? Nel nostro shop puoi trovare le migliori macchine per cucire oppure, in alternativa, puoi scrivermi a info@dottorcucito.it.