Sia che tu sia una professionista, una principiante o semplicemente se cuci per hobby, potresti essere interessata a scoprire le migliori macchine da cucire portatili.

Una macchina da cucire portatile, dunque, deve essere pratica, non ingombrante e leggera, in modo che tu riesca sempre a portarla con te!
Macchina da cucire portatile: a chi è consigliata
In realtà una macchina per cucire portatile può essere utilizzata un po’ da tutti. Ad esempio, se sei un principiante e vuoi continuare a impratichirti con il cucito anche durante una trasferta di lavoro, una vacanza o un viaggio con la famiglia, allora una macchina da cucire portatile può fare al caso tuo.
Allo stesso modo se, invece, sei un professionista una macchina da cucire portatile può essere la soluzione più giusta da adottare in caso di fiere o laboratori itineranti o anche se hai un atelier di cucito e hai la necessità di spostarti spesso per effettuare rifiniture, cuciture o altri lavori di piccole riparazioni.
Ecco perché potrebbe essere utile valutare come trovare e quali siano i migliori modelli di macchine da cucire portatili.
Le principali caratteristiche di una macchina per cucire portatile
Quando si sceglie una buona macchina da cucire portatile, è necessario prestare molta attenzione e cercare di scegliere un modello che abbia le seguenti caratteristiche:
- leggerezza e compattezza: sicuramente una macchina di questo genere deve essere facilmente trasportabile, non deve essere troppo pesante per te e deve poter occupare poco spazio, soprattutto se sei in viaggio
- facilità di utilizzo: quando una macchina da cucire deve essere trasportata è probabile che debba essere utilizzata per operazioni in velocità o comunque per motivazioni che impongono che queste macchine non siano troppe laboriose durante l’utilizzo
- adattabilità a più materiali: è bene che una buona macchina per cucire portatile sia adattabile anche più tipologie di tessuti in quanto non puoi mai sapere per cosa ti potrà servire durante il tuo viaggio e, dunque, è sempre meglio essere pronti a tutto!
- Accessori inclusi: se la macchina ti servirà per essere trasportata e utilizzata in occasioni differenti è sempre bene optare per un modello che includa, nella confezione, più accessori possibili, come una confezione rigida che ti permetta di trasportarla agevolmente o piedini e altri complementi utili, in modo da essere preparato a più occasioni.
- Garanzia: ricordati di scegliere sempre macchine da cucire che abbiano una garanzia lunga, soprattutto se pensi di usarla mobilità, in quanto tutto può succedere. Ad esempio su tutte le mie macchine ci sono 5 anni di garanzia nei quali ti garantisco assistenza assoluta!
I migliori modelli di macchina per cucire da usare in movimento
Ecco arrivati alla parte più interessante: quali sono i migliori modelli di macchine da cucire portatili? Ecco di seguito una selezione che ho pensato per te:
- Brother Innov – Is A60: pratica è maneggevole, è la macchina pensata soprattutto se devi iniziare a cucire o impratichirti, cucendo anche in mobilità
- PFAFF Passport 3.0: pensata a chi vuole avere in uno spazio ridotto, tutto quello che serve per cucire ed è pensata soprattutto per chi frequenta un corso di cucito o laboratori creativi
- Janome DC 5060: molto intuitiva e potete, ma allo stesso compatta e che regala una qualità impeccabile nel punto ed è dotata anche di piano estensibile per avere più spazio anche in mobilità
- Singer C430: molto pratica e dal facile utilizzo, pensata soprattutto per chi desidera dare libero sfogo alla propria creatività, ovunque ci si trovi.
Trova ora la tua macchina da cucire portatile
Ricordati che sono sempre a disposizione per qualsiasi dubbio, consiglio e chiarimento: scrivimi a info@dottorcucito.it